Il Territorio
		Conversano, città d'arte e di storia
Su una piacevole altura delle Murge, a soli 8 km dal mare, sorge Conversano, immersa nella fertile campagna che la circonda. Caratteristico è il suo centro storico diviso in tre parti (la città medievale, Casalvecchio e Casalnuovo) su cui troneggia il Castello Aragonese, in una posizione in grado di dominare l'intero territorio circostante fino al mare, e affacciato sull'antico largo della Corte, un'ampia piazza dalla forma irregolare, da sempre fulcro della vita cittadina. Inoltre la Basilica e le numerose chiese conservano i segni dell’antico potere religioso, tra storie di vescovi e badesse in lotte secolari. A livello paesaggistico da ammirare i cosiddetti “Laghi di Conversano”: doline carsiche che a seguito di piogge abbondanti si trasformano in piccoli bacini idrici. Ma Conversano risulta particolarmente apprezzato non solo per l’arte e la cultura, ma anche per la possibilità di svago e per la sua vita notturna. Sono apprezzabili la sua aria salubre, il clima mite, il suo folclore ed i suoi prodotti tipici. 
				
				
				
			- Matera, Capitale Europea della Cultura 2019
 - Castel del Monte, gioiello di Federico II di Svevia e patrimonio dell'UNESCO
 - Polignano a mare, perla dell'Adriatico
 - Monopoli, tra mare e terra
 - Ostuni, la città bianca
 - Alberobello, patrimonio dell'Unesco e capitale mondiale dei trulli
 - Martina Franca, centro del noto festival lirico
 - Locorotondo, la città delle cummerse
 - Castellana Grotte, la città delle grotte
 - Cisternino, uno dei borghi più belli d'Italia
 - Salento e Lecce capitale mondiale del Barocco
 


DOWNLOAD BROCHURE

 italiano
 english
 deutsch